Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Immagine dell'articolo

Cinquant’anni di tutela, passione e riscoperta del patrimonio culturale e naturale italiano: il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano festeggia il suo mezzo secolo di attività con l’emissione di un francobollo speciale, un piccolo capolavoro simbolico che racchiude la missione e la visione dell’ente.

La vignetta postale, valida per la corrispondenza ordinaria nazionale, riproduce il logo ideato appositamente per il cinquantenario: protagonista, l’uccellino bifronte, metafora potente della doppia direzione dello sguardo del FAI, capace di custodire la memoria del passato mentre si protende fiducioso verso il futuro. Accanto all'uccellino, si stagliano tre colonne che evocano il Tempio dei Dioscuri nella Valle dei Templi di Agrigento, richiamo diretto a uno dei gioielli del FAI: il suggestivo Giardino della Kolymbethra, esempio perfetto dell'intreccio tra natura, storia e presenza umana.

Il bollettino illustrativo che accompagna l'emissione porta la firma di Davide Usai, Direttore Generale del FAI, che nel suo testo ripercorre il cammino compiuto dalla Fondazione. «In 50 anni — sottolinea Usai — la visione dei fondatori è diventata una realtà solida, sostenuta da milioni di italiani attraverso iniziative che hanno avvicinato il pubblico al patrimonio nascosto del Paese». Tra queste, spiccano le ormai celebri Giornate FAI di Primavera e d'Autunno e il censimento nazionale I Luoghi del Cuore, strumenti preziosi per mobilitare comunità intere attorno alla salvaguardia dei beni culturali e paesaggistici.

Oggi il FAI gestisce oltre 70 beni in tutta Italia: castelli, ville, abbazie, parchi e giardini sottratti all'oblio e restituiti alla collettività, testimoniando un modello virtuoso di conservazione e valorizzazione in cui natura, arte e storia si intrecciano in maniera indissolubile.

Con questo francobollo, la storia di amore per l’Italia che il FAI racconta da mezzo secolo trova una nuova, delicata espressione: una celebrazione discreta, ma ricca di significati, capace di viaggiare nelle mani e negli sguardi di tutti.

28/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita