Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA COLONIA DELLA SARDEGNA?

Immagine dell'articolo

La Sardegna colonia romana. No, forse è il contrario. 
 
Ad affermarlo è lo studioso di lingua sarda Bartolomeo Porcheddu nel suo ultimo libro.
 
"Roma colonia sarda" questo il titolo del volume secondo cui la Sardegna sarebbe stata al centro del Mediterraneo, sì ma fino a che punto?
 
"Il mare che univa e unisce la Sardegna al resto del Mediterraneo ha fatto correre le navi Shardana più veloci dei carri in ogni approdo, giungendo anche nei porti più remoti - asserisce Porcheddu -. E sempre in Sardegna nasce la prima talassocrazia del Mare Nostrum".

Quindi, stando al suo raginamento, Roma e le sue magnificienze sarebbero il risultato di questo contesto storico.
 
In altre parole, se Roma è diventata grande lo deve un poco anche alla Sardegna. 

04/05/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma