Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MERAVIGLIA CELESTE A TORINO: LA FOTO DEL GIORNO APOD CATTURA LA MAGIA DI SUPERGA, IL MONVISO E LA LUNA

Immagine dell'articolo

La magia della natura si è manifestata in tutto il suo splendore sopra il cielo di Torino il 25 dicembre, quando la NASA e la Michigan Technological University hanno selezionato come "Foto del Giorno APOD" l'opera straordinaria di Valerio Minato, intitolata "Cathedral, Mountain, Moon".

L'affascinante scatto cattura la Basilica di Superga, la maestosa piramide del Monviso e la delicata falce di Luna crescente, allineati perfettamente nel cielo torinese al tramonto. Il fotografo, già noto per le sue suggestive immagini della città piemontese, ha condiviso la sua gioia su Facebook, definendo la foto come "il regalo più bello" e una "gioia immensa".

Visitando il sito "apod.nasa", è possibile ammirare l'opera di Minato, accompagnata da un testo esplicativo che svela la complessità dietro la realizzazione di uno scatto così straordinario. Il fotografo sottolinea l'importanza della pianificazione e della precisione temporale, rivelando che il momento perfetto si è verificato il 15 dicembre alle 18:52.

Nel corso degli ultimi giorni, Valerio Minato ha condiviso un emozionante filmato sul "backstage" della sua opera, mostrando le fasi che hanno preceduto l'incredibile allineamento celeste. In un invito alla massima diffusione, Minato esorta gli spettatori a condividere la sua creazione, sottolineando il messaggio che vuole trasmettere: "Aiutatemi a far capire che siamo circondati di meraviglia anche senza fotomontaggi o intelligenza artificiale".

L'opera di Minato rappresenta un'ode alla bellezza naturale, dimostrando che la meraviglia del mondo può essere catturata attraverso l'obiettivo di una macchina fotografica senza la necessità di manipolazioni digitali. In un'epoca dominata dalla tecnologia e dagli artifici visivi, la sua immagine ci ricorda di alzare gli occhi al cielo e apprezzare la bellezza intrinseca che ci circonda.

Torino, con la sua storia ricca di arte e cultura, si conferma ancora una volta come il palcoscenico perfetto per gli spettacoli celesti. La Basilica di Superga, il Monviso e la Luna si ergono come testimonianze silenziose della meraviglia che può svelarsi quando ci prendiamo il tempo di guardarci intorno.

In conclusione, la foto di Valerio Minato non è solo un'ode alla bellezza celeste di Torino, ma anche un invito a riscoprire la meraviglia autentica che ci circonda ogni giorno, senza bisogno di filtri digitali o artifici. La natura stessa, con la sua straordinaria armonia, continua a regalarci spettacoli mozzafiato, e Minato ci ricorda che basta alzar gli occhi per coglierli.

26/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio