Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"IO CAPITANO" DI MATTEO GARRONE NELLA CORSA AGLI OSCAR

Immagine dell'articolo

Sul prestigioso palco degli Oscar, il film italiano "Io Capitano" di Matteo Garrone ha recentemente conquistato un posto nella shortlist dei 15 migliori film internazionali in competizione per il premio più ambito del mondo cinematografico. L'entusiasmante annuncio è giunto direttamente dal sito ufficiale dell'Academy, alimentando le aspettative e le speranze dei cinefili in tutto il mondo.

"Io Capitano" traccia l'epopea struggente di due giovani senegalesi che affrontano il dramma dei migranti, esplorando le loro sfide e le speranze disilluse mentre attraversano la Libia e il Mediterraneo. Il film cattura con maestria l'essenza umana di questa travolgente odissea, offrendo uno sguardo intimo e toccante sulla complessità delle storie migratorie contemporanee.

Il prossimo capitolo di questa avventura emozionante è fissato per il 23 gennaio, quando verranno annunciate le nomination ufficiali in vista della notte delle stelle, programmata per il 10 marzo a Los Angeles. La competizione è agguerrita, con altri film internazionali altrettanto degni di nota, selezionati attentamente tra un pool iniziale di 88 opere che hanno superato la prima selezione.

Tra i concorrenti si annoverano opere di grande risonanza artistica provenienti da diverse parti del mondo. Tra questi, spiccano l'armeno "Amerikatsi", il bhutanese "The Monk and the Gun", il danese "Bastarden" con la straordinaria interpretazione di Mads Mikkelsen, il finlandese "Foglie al vento" di Aki Kaurismaki, premiato alla Giuria di Cannes. La Francia presenta "La Passion de Dodin Bouffant" di Anh Hung Tran, scelto al posto di "Anatomia di una Caduta" di Justine Triet.

Il panorama cinematografico internazionale si arricchisce ulteriormente con la presenza del tedesco "The Teacher's Lounge" con la partecipazione di Leonie Benesch, già nota per il suo ruolo in Babylon Berlin e The Crown, l'irlandese "Godland - Nella terra di Dio", "Perfect Days" di Wim Wenders proveniente dal Giappone, "Totem - Il mio Sole" di Lila Avilés dal Messico, "The Mother of All Lies" del Marocco, il documentario "Four Daughters" di Kaouther Ben Ania dalla Tunisia, "20 Days in Mariupol" dell'ucraino Mstyslav Chernov, l'inglese "The Zone of Interest (La Zona di Interesse)" di Jonathan Glazer, tratto dal romanzo di Martin Amis, e lo spagnolo "La Societa' della Neve" di J. A. Bayona, che ha chiuso la Mostra del cinema di Venezia.

"Io Capitano" si posiziona con orgoglio in questo prestigioso elenco, promettendo di portare il pubblico in un viaggio cinematografico coinvolgente e appassionante. Gli appassionati di cinema dovranno attendere con trepidazione l'annuncio delle nomination, quando la magia del cinema internazionale si concretizzerà nella speranza di portare a casa la statuetta dorata degli Oscar.

22/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina