Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GARDEN LANDSCAPE DI TIFFANY: UN CAPOLAVORO FLOREALE AL MET

Immagine dell'articolo

Il Metropolitan Museum di New York si prepara a celebrare il centenario dell'American Wing con l'acquisizione di un capolavoro unico nel suo genere: la Grande Vetrata di Tiffany dal titolo "Garden Landscape". Quest'opera straordinaria, realizzata nel 1912, è frutto del genio artistico di un team esclusivamente femminile noto come le Tiffany Girls, guidato dalla talentuosa Agnes Northrop. La committente, la filantropa Sarah Cochran, nota come la Regina del Carbone per il suo ruolo di spicco nell'industria mineraria, aveva commissionato la vetrata per la sua sontuosa residenza a Linden Hall in Pennsylvania.

La storia di "Garden Landscape" è un affascinante intreccio di talento femminile, impegno artistico e innovazione tecnologica. Agnes Northrop, che ha scalato i ranghi di Tiffany fino a diventare capo delle disegnatrici e lavoranti dell'azienda, ha contribuito a sfidare le convenzioni dell'epoca dominata dagli uomini. La vetrata, realizzata con un tipo di vetro iridescente sviluppato nelle fornaci di Corona a Queens, è un'evocazione del lussureggiante giardino che si stagliava fuori dalle finestre di Linden Hall. Una rappresentazione magistrale dove l'interno riflette fedelmente l'esterno.

"Questa opera contribuisce a rafforzare il modo con cui nella American Wing rappresentiamo il lavoro di artiste donne," afferma la curatrice Sylvia Yeont. La vetrata di Tiffany è una testimonianza del talento eccezionale delle Tiffany Girls, che hanno aperto la strada per le donne nel mondo dell'arte e del design.

Realizzata sotto la guida di Louis Comfort Tiffany, figlio del fondatore, la vetrata è stata presentata al pubblico prima di essere consegnata alla committente. Oggi, il Metropolitan Museum accoglie con entusiasmo "Garden Landscape" nell'Engelhard Court nel novembre 2024, insieme ad altre opere di vetrata provenienti dagli stessi laboratori. La vetrata occuperà un posto d'onore accanto alle monumentali colonne maiolicate in stile egizio provenienti da Laurelton Hall, la casa di campagna dei Tiffany a Long Island distrutta in un incendio negli anni Cinquanta del Novecento.

In occasione del centenario dell'American Wing, "Garden Landscape" si erge come una testimonianza vivente dell'arte femminile e della maestria di Tiffany nell'esplorare la luce attraverso vetri opalescenti. Un'opera che, anche a distanza di un secolo, continua a ispirare e incantare gli amanti dell'arte, confermando il suo status di capolavoro senza tempo.

19/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina