Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REGINA ELISABETTA: PRIMO ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA

Immagine dell'articolo

L’8 settembre del 2022, la Royal Family, il Regno Unito e tutto il mondo, hanno ricevuto la notizia della scomparsa dell’amata Regina Elisabetta II d’Inghilterra, morta dopo aver regnato per 70 anni e secondo il certificato medico per vecchiaia, all’età di 96 anni. A distanza di un anno dal triste giorno, sono emerse nuove indiscrezioni delle reali cause del decesso della monarca, secondo cui era malata di tumore alle ossa e il peggioramento delle condizioni di salute sarebbe stato provocato da una caduta.

Per celebrare il 1° anniversario della scomparsa della longeva ‘Queen Elisabeth’, che coincide con l’ascesa al trono del primogenito, re Carlo III e la regina consorte Camilla trascorreranno la ricorrenza in famiglia, presso la residenza estiva di Balmoral, dove si trovava la stessa regina. Fonti di Buckingham Palace hanno rivelato che, durante la giornata, si riuniranno numerosi membri della famiglia reale ad eccezione del nipote prediletto Harry, che proprio in questi giorni si trova in Uk, e di sua moglie Meghan, non avendo ricevuto nessun invito

08/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio