Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DRACULA: IL LEGGENDARIO ‘VLAD III’ PIANGEVA LACRIME DI SANGUE

Immagine dell'articolo

Il mito del vampiro, personaggio che nelle credenze popolari si nutre di sangue di altre creature, ha ispirato numerose pellicole e libri horror, tra cui il celebre ‘Dracula di Bram Stoker’. L’opera venne scritta nel 1897 e il romanzo narra le vicende del re della Valacchia Vlad Tepes III Hagyak, conosciuto con il nome Draculea, vissuto tra il 1431 e 1476. Vlad III l’Impalatore, così soprannominato per l’abitudine di condannare a morte i nemici impalandoli vivi e rappresentato con grossi canini con cui mordeva il collo delle vittime per nutrirsi del loro sangue, recentemente è tornato alla ribalta grazie ad uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Catania.

Analizzando tre lettere scritte dal nobile rumeno, la prima risalente al 1457 le altre due al 1475, sono stati estratte decine di “peptidi riconducibili a proteine umane di sangue, vie respiratorie e occhi”. Le indagini hanno portato alla scoperta sui fogli, pubblicata sulla rivista Analytical Chemistry dell’American Chemical Society, di funghi, insetti, virus e batteri, tra cui quello della peste, oltre che dello stato di salute di Dracula.  Secondo quanto rilevato dai ricercatori, “Vlad III potrebbe aver sofferto di una malattia respiratoria che provoca infezioni croniche ai polmoni e, potenzialmente, anche di una condizione chiamata emolacria che gli avrebbe fatto piangere lacrime di sangue”, da qui il possibile e reale motivo della sua reputazione.

22/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina