Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PESARO: ROSSINI OPERA FESTIVAL 2023

Immagine dell'articolo

La città di Pesaro, dall’11 al 23 agosto, torna ad ospitare il ‘Rossini Opera Festival’, il celebre festival musicale lirico dedicato al Maestro Gioachino Rossini. La 44esima edizione è iniziata ieri sera con la prima assoluta di un’opera del Catalogo ufficiale rossiniano ma che, nella città d’origine del compositore, non era mai stata realizzata: “Eduardo e Cristina”.

La primissima esecuzione del capolavoro rossiniano andò in scena nel 1819 presso il Teatro San Benedetto di Venezia e l’esecuzione di ieri sera al ‘Rof’ è stata affidata a Jader Bignamini che ha diretto l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il Coro del Teatro Ventidio Basso, ricevendo una vera e propria ovazione con applausi da tutta la platea. Il capolavoro di Rossini, ripreso dalle telecamere Rai e in diretta televisiva, con repliche il 14, 17 e 20 agosto, racconta del rapporto conflittuale tra un padre e una figlia, il re Carlo di Svezia e Cristina.

Il regista Stefano Poda, che si è occupato di tutto l’allestimento, compreso scene, costumi e luci, ha dichiarato: “Il mio approccio, anche se si tratta di un’opera mai vista, non è raccontare il libretto trovando chiavi di lettura concreta. Ho quindi impostato tutto su un mondo distrutto e frammentato. Nella conclusione felice, il pubblico vedrà il quadro ricomporsi, come una sorta di appianamento dei contrasti”. 

12/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita