Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MINISTRO SANGIULIANO: BRUTTA GAFFE AL PREMIO STREGA

Immagine dell'articolo

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, dall'inizo del suo mandato ha sempre sostenuto di essere un fermo sostenitore della letteratura ed un appassionato di lettura in generale, addirittura condividendo consigli sui libri da leggere attraverso i  sui suoi social media e dichiarando più volte, in varie occasioni, di leggere almeno "un libro al mese".
 
Tuttavia, durante la presenza in giuria del premio Strega 2023, tenutosi qualche giorno fa, ha commesso una gaffe a nostro modo di vedere, difficilmente perdonabile.

Durante un breve scambio con la presentatrice Geppi Cucciari, Sangiuliano, seppur presente in giuria ha affermato voler leggere i libri finalisti, questo proprio dopo aver votato per il vincitore del premio. La conduttrice, sorpresa, ha sottolineato che il ministro non li aveva letti e questo ha ovviamente, scatenato ilarità e sarcasmo. Sangiuliano ha cercato di rimediare, affermando di averli letti perché ha votato, ma che desiderava approfondire ulteriormente la loro conoscenza. Cucciari ha concluso ironicamente: "Oltre la copertina, dentro. Un bell'applauso al nostro ministro".

Questo episodio ha sollevato dubbi sulla coerenza del ministro della Cultura, che si presenta come un amante della letteratura, ma sembra non aver letto i libri per il prestigioso premio letterario nonostante fosse in giuria. 

13/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita