Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UFFIZI FIRENZE: LETTERA DEL VASARI, RECUPERATA DOPO OLTRE 20 ANNI

Immagine dell'articolo

L’enorme patrimonio culturale e artistico, da sempre, è nel mirino di organizzazioni criminali che alimentano il loro business grazie al traffico illecito di opere d’arte. Tra gli innumerevoli reperti, dall’inestimabile valore storico, nel 2001, dall’Archivio della Confraternita dei Laici di Arezzo, venne trafugata una missiva di Giorgio Vasari.

La lettera dell’artista sembrava essere scomparsa nel nulla, finché, lo scorso anno, la casa d’aste Sotheby’s segnalò il rinvenimento e, grazie ai proprietari ignari della reale provenienza, venne riconsegnata alle autorità.

La restituzione del manoscritto, stimato attorno ai ventimila euro, è avvenuta ieri con una cerimonia presso gli Uffizi di Firenze, alla presenza del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale della Toscana e del direttore della GalleriaEike Schimdt.

Il Comandante del ‘Tpc’, il capitano Claudio Mauti ha dichiarato: “Il risultato dell’operazione testimonia l’importanza dei rapporti internazionali, sia tra le Forze di Polizia, che operatori commerciali. Indispensabile la catalogazione e la fotografia dei beni culturali, strumento fondamentale ai militari del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale”.

30/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita