Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘FILMING ITALY SARDEGNA FESTIVAL’ 2023

Immagine dell'articolo

La 6/a edizione del ‘Filming Italy Sardegna Festival’, organizzato dal 22 al 25 giugno 2023, da Tiziana Rocca, è giunto al termine. L’evento, quest’anno caratterizzato dalle celebrazioni del centenario della Warner Bros, è dedicato sia al cinema che alla televisione, con incontri, masterclass e proiezioni sia nazionali che internazionali.

La kermesse 2023, andata in scena dal Forte Village di Cagliari, ha avuto come madrina d’eccezione Francesca Chillemi, come presidente di giuria dei cortometraggi Claudia Gerini, mentre il Presidente onorario è stato Richard Gere.

Tra i premi conferiti, il ‘Premio Nanni Loy è andato agli attori Marco Bocci e Sergio Rubini, invece, all’attrice Ornella Muti e al regista Matteo Garrone il ‘Premio alla carriera’.

La star hollywoodiana Richard Gere, buddista da anni, ha dichiarato: “Il valore della vita umana dipende, oggi più che mai, da quanti soldi hai. Il mondo è ingiusto: tutti i Paesi mobilitavano mezzi di soccorso per il sottomarino Titan, nessuno, invece, per le quattrocento persone della tragedia in Grecia”.

26/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita