Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BENEVENTO: PARTE IL ‘FESTIVAL NAZIONALE DI CINEMA E TELEVISIONE’ 2023

Immagine dell'articolo

Il ‘Festival Nazionale del Cinema e della Televisione’, organizzato dalla città di Benevento dal 21 al 25 giugno, dal 2018 è stato riconosciuto come uno dei dieci eventi dedicati allo spettacolo più importanti a livello nazionale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

L’eccezionalità della manifestazione, arrivata alla 7/a edizione, è di esser stata la prima, nel nostro Paese, ad aver portato all’interno dello stesso Festival produzioni sia cinematografiche che televisive.

Nei cinque giorni della kermesse si terranno tutta una serie di incontri, masterclass, concorsi, spettacoli, concerti e proiezioni in anteprima. La prima giornata del ‘Btc Festival’ 2023 è inaugurata da Micaela Ramazzotti, che, in occasione del 50esimo anniversario della morte di Anna Magnani, propone un recital in suo onore.

Tra i tantissimi altri artisti che interverranno: Marco Bocci, Marco Bellocchio, Can Yaman, Kim Rossi Stuart, il cast di Mare fuori e Checco Zalone, il quale, nella serata conclusiva presenterà il suo ultimo show Amore + IVA’

21/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio