Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘TRENTO FILM FESTIVAL’ 2023

Immagine dell'articolo

La Sala grande del Castello del Buonconsiglio di Trento, ieri ha inaugurato la 71/a edizione del ‘Trento Film Festival’. La manifestazione, dal 28 aprile al 7 maggio, vedrà la presentazione di oltre 130 film che avranno come tema ‘la montagna, l’uomo e la natura’. Le migliori produzioni internazionali verranno premiate da una giuria di professionisti con le ‘Genziane d’oro e d’Argento’.

Il Trento Film Festival, sin dalla sua creazione avvenuta nel 1968, pone al centro del progetto la sostenibilità, che, mai come oggi, è diventata una priorità per cittadini, istituzioni ed aziende, sempre più attenti a sviluppare strategie volte alla salvaguardia del pianeta. L’evento, oltre alla proiezione di film, prevede anche attività ludico-didattiche per scuole e famiglie, mirando a sensibilizzare ed educare il maggior numero di persone.

Il presidente della kermesse, Mauro Leveghi, ha dichiarato: “Il Trento film festival è una finestra permanente sulle montagne e sulle culture del mondo, sui problemi delle montagne e delle popolazioni che vi vivono. La montagna è una sentinella del cambiamento climatico”.

29/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio