Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLOGNA PREMIA ANDREA MINGARDI

Immagine dell'articolo

La città di Bologna, con l’obbiettivo di promuovere la cultura e i libri di prossima uscita o pubblicati di recente, da anni organizza l’evento culturale ‘Le voci dei libri’. La X edizione, che si concluderà il prossimo 31 maggio, nella giornata di ieri ha visto la partecipazione del cantante Andrea Mingardi, intervenuto per presentare il suo nuovo libro: “Così si suonava in paradiso”, lanciato all’inizio del mese.

Il sindaco Matteo Lepore ha conferito all’artista bolognese il riconoscimento ‘Turrita d’Argento’, la riproduzione della città, con mura e torri, in epoca medievale, che viene assegnato a persone, aziende, associazioni o istituzioni che, con il loro operato hanno contribuito al progresso di Bologna.

Il musicista, classe 1940, in oltre sessant’anni di carriera, come spiegato da Elena Di Gioia, delegata alla Cultura: “è riuscito ad unire le generazioni e i generi musicali”. Tante le sue canzoni di successo, tra cui ‘Datemi della musica’, reinterpretata anche dalla celebre Mina, molte quelle in dialetto bolognese che lo hanno reso capace di “farsi mediatore di linguaggi e di stili”. 

28/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio