Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UDINE: ‘FAR EAST FILM FESTIVAL’ 2023

Immagine dell'articolo

Il ‘Teatro Nuovo Giovanni da Udine’ e il cinema ‘Visionario’ di Udine, dal 21 al 29 aprile 2023 tornano ad ospitare la celebre manifestazione dedicata al cinema popolare d’Oriente. Il ‘Far East Film Festival’, arrivato alla 25/a edizione, presenterà il numero record di film mai trasmessi, in totale 78, provenienti da 14 Paesi, tra cui: Giappone, Corea del Sud e Hong Kong.

Durante la kermesse “il pianeta Asia verrà esplorato attraverso il giornalismo d’attualità, il giovane giornalismo culturale, l’arte visiva, le connessioni Industry” e verranno trasmesse 9 anteprime mondiali, 13 internazionali, 14 europee e 23 italiane, spaziando tra vari generi cinematografici.

Diversi i rappresentanti del cinema asiatico che, nei nove giorni di eventi del ‘FEFF 25’ interverranno nel capoluogo friulano, tra cui l’attrice e cantante giapponese Baisho Chieko, la quale presenterà il suo ultimo film ‘Plan75’, in uscita nelle sale cinematografiche italiane dall’11 maggio e che ritirerà il Gelso d’Oro alla Carriera.

Gli appassionati dell’Asia cinematografica potranno seguire l’evento anche online, sul sito di MYmovies, dove verranno proposti circa venti titoli.

21/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio