Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SICILIA: ‘FABRIZIO BOSSO QUARTET’

Immagine dell'articolo

La musica di Stevie Wonder, l’artista statunitense considerato tra i più influenti del XX secolo, arriva in Sicilia, reinterpretata dal ‘Fabrizio Bosso Quartet’. Il gruppo, formato dal torinese Fabrizio Bosso alla tromba, Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Jacopo Ferrazza al basso e al contrabbasso, Nicola Angelucci alla batteria, da questa sera, 12 aprile e in tutto per tre serate, fino al 14 aprile, si esibirà in tre splendide location: al ‘Teatro Ambasciatori’ di Catania, al ‘Pirandello’ di Agrigento e al ‘Savio’ di Palermo.

I quattro musicisti porteranno in scena alcune delle più belle canzoni realizzate dal leggendario musicista, con pezzi scelti accuratamente nel vasto repertorio, che va dalla fine degli anni Sessanta al 2005, anno di uscita dell’ultimo album in studio, intitolato ‘A Time to Love’.

Tra i brani che hanno reso Stevie Wonder una leggenda della musica, il quartetto interpreterà dal vivoAnother star’, ‘Isn’t she lovely’, ‘My cherie amour’, ‘Sir Duke’, ‘Moon blue’ e ‘Overjoyed’, alcune delle nove canzoni inserite nel lavoro discografico ‘We Wonder’ di Fabrizio Bosso, uscito nell’ottobre del 2022.

12/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio