Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

8 MARZO AL MAXXI

Immagine dell'articolo

Tanta roba al Maxxi in occasine della Giornata internazionale della donna. Le mani in preghiera di Shirin Neshat, l’installazione interattiva di Yoko Ono, il mandala un po’ sacro e un po’ pop di Kimsooja, le fotografie-performance di Elisabetta Catalano, la fontana che crea comunità di Margherita Moscardini, tanto per iniziare.

Numerose le artiste le cui opere sono esposte nella mostra della materia spirituale dell’arte, la collettiva che eplora un’esigenza universale come quella della spiritualità, ora più forte che mai: si entra in mostra attraverso la grande tenda rossa con la scritta Tutto di Matilde Cassani, metafora di una soglia da varcare; migliaia di francobolli provenienti da tutto il mondo riproducono il pavimento musivo della Basilica di San Marco nelll’installazione Greetings from Venice di Elisabetta Di Maggio, invito all’apertura e all’accoglienza, come pure le mani in preghiera che lentamente si aprono e si offrono, con impressi versi di antiche poesie persiane, della serie fotografica Offerings di Shirin Neshat. ima opera Nilus di Michal Rovner.

06/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma