Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PABLO NERUDA FU AVVELENATO

Immagine dell'articolo

Il 23 agosto del 1973, uno dei più grandi poeti del ‘900, Pablo Neruda, morì nella clinica Santa María di Santiago del Cile, dove era ricoverato per un tumore. Nonostante le precarie condizioni, avendo metastasi per tutto il corpo, il premio Nobel per la Letteratura nel 1971 trovò la morte dopo un’iniezione misteriosa.

Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto, il vero nome dello scrittore, fu una figura chiave in Cile sia per il suo contributo artistico che per l’impegno politico. Schieratosi apertamente con il presidente socialista Salvador Allende, dodici giorni dopo il colpo di Stato, che portò al potere il generale Augusto Pinochet, il poeta morì.

Sin da subito, i familiari ipotizzarono che il decesso fosse avvenuto non per cause naturali e, dopo tante indagini, finalmente è arrivata la svolta che conferma l’assassinio: Rodolfo Reyes, il nipote e avvocato del celebre scrittore cileno, ha anticipato i risultati dei test condotti da due diversi laboratori: “la tossina ‘Clostridium botulinum’ non avrebbe dovuto essere presente nelle ossa di Neruda”.

16/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia