Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLOGNAFIERE: ‘ARTE FIERA’ CHIUDE CON 50 MILAVISITATORI IN PRESENZA

Immagine dell'articolo

La 46esima edizione di ‘Arte Fiera’, la Fiera internazionale nata nel 1974 a Bologna e dedicata all’arte moderna e contemporanea, è giunta al termine. Diventata uno degli appuntamenti italiani più importanti in assoluto, l’evento organizzato a BolognaFiere, dal 3 al 5 febbraio, ha chiuso con 180 mila collegamenti sul sito e 50 mila visitatori in presenza, pari ad oltre 17 mila al giorno, numero nettamente superiore al 2022 e in linea con le edizioni pre-pandemia.

Come ogni anno, la rassegna ha occupato i padiglioni 25 e 26, suddivisi in sei sezioni: Main Section, dedicata all’arte storicizzata e contemporanea; Pittura XXI; Fotografia e immagini in movimento; Multipli, Editoria e Istruzioni; Percorso, ideato come un vero itinerario tra diversi stand con un unico tema: la ceramica. In tutto sono stati assegnati sette premi e l’edizione 2023 di Arte Fiera ha accolto i visitatori con la sinuosa installazioneConnecting Green Hub” di MCA - Mario Cucinella Architects, realizzata riutilizzando l’installazione “Design with Nature”, creata per la 60a edizione del Salone del Mobile di Milano.

06/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia