Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLOGNAFIERE: ‘ARTE FIERA’ CHIUDE CON 50 MILAVISITATORI IN PRESENZA

Immagine dell'articolo

La 46esima edizione di ‘Arte Fiera’, la Fiera internazionale nata nel 1974 a Bologna e dedicata all’arte moderna e contemporanea, è giunta al termine. Diventata uno degli appuntamenti italiani più importanti in assoluto, l’evento organizzato a BolognaFiere, dal 3 al 5 febbraio, ha chiuso con 180 mila collegamenti sul sito e 50 mila visitatori in presenza, pari ad oltre 17 mila al giorno, numero nettamente superiore al 2022 e in linea con le edizioni pre-pandemia.

Come ogni anno, la rassegna ha occupato i padiglioni 25 e 26, suddivisi in sei sezioni: Main Section, dedicata all’arte storicizzata e contemporanea; Pittura XXI; Fotografia e immagini in movimento; Multipli, Editoria e Istruzioni; Percorso, ideato come un vero itinerario tra diversi stand con un unico tema: la ceramica. In tutto sono stati assegnati sette premi e l’edizione 2023 di Arte Fiera ha accolto i visitatori con la sinuosa installazioneConnecting Green Hub” di MCA - Mario Cucinella Architects, realizzata riutilizzando l’installazione “Design with Nature”, creata per la 60a edizione del Salone del Mobile di Milano.

06/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio