Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUSTRIA: IN MOSTRA ‘SERPENTI D’ACQUA’ DI KLIMT

Immagine dell'articolo

Il celebre Castello Belvedere di Vienna, in occasione del tricentenario della sua costruzione, dal 3 febbraio al 29 maggio, espone i capolavori di alcuni importantissimi artisti, tra cui: Van Gogh, Monet, Manet, Matisse, Munch e molti altri.

La prestigiosa la mostra è ancor più spettacolare per l’esposizione di Serpenti d’acqua II’, una delle opere più importanti del pittore austriaco Gustav Klimt, l’autore del celeberrimo ‘Bacio’. La tela è impreziosita da foglie d’oro e rappresenta le mitologiche ‘Naiadi’, quattro figure femminili che fluttuano nell’acqua. L’evento è davvero eccezionale in quanto il dipinto, ancora in mani private, non tornava in Austria da quasi 60 anni.

Il curatore della mostra Markus Fellinger ha spiegato che ‘Bisce d’acqua II’, l’altro nome con cui è sconosciuto il capolavoro, nel 1938 venne confiscato ai proprietari austriaci dai nazisti. Successivamente il dipinto venne acquisito dal figlio illegittimo di Klimt, il regista Gustav Ucicky, e dal 1964 se ne persero le tracce: riapparì in un’asta solo nel 2013, raggiungendo 112 mln di dollari, dopo due anni, venne nuovamente ceduta per 168 mln di dollari, segnando il record della settima tela più costosa in assoluto.

04/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita