Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TEATRO DONIZETTI: OPERA LIRICA ‘RAFFA IN THE SKY’

Immagine dell'articolo

La ‘Capitale italiana della Cultura’ 2023, tra le tante iniziative in programma, a settembre prossimo lancerà un nuovo progetto musicale, che vede protagonista la celebre Raffaella Carrà, scomparsa nel luglio del 2021.

Il Teatro Donizetti di Bergamo non presenterà un musical, che maggiormente si adatterebbe allo stile inconfondibile del ‘Caschetto biondo della tv’, non l’ennesimo racconto sulla vita dell’artista, uno dei personaggi italiani più conosciuti al mondo, che, mai come nessuna, con i suoi programmi e le sue canzoni è riuscita ad unire spettatori di qualunque età, ma un’opera lirica.

Nelle scorse ore è stato annunciato il titolo della produzione, ossia ‘Raffa in the Sky’ e i nomi sia dell’attrice scelta nel ruolo della Carrà, Chiara Dello Iacovo, che del compositore che si occuperà delle musiche, Lamberto Curtoni.

Sergio Japino, coreografo e regista televisivo, che per anni è stato il compagno della showgirl, ha dichiarato: “Raffaella sarebbe incuriosita, lusingata, emozionata. Le farebbe piacere sapere che ha lasciato una traccia tale da trovare ospitalità in un mondo apparentemente lontano dal suo, quello dell’opera lirica, un mondo che lei amava”.

01/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio