Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI UOMINI VENGONO DA MARTE, LE DONNE DA VENERE

Immagine dell'articolo

Debora Villa torna in teatro per affrontare con la sua grande ironia il tema delle diversità tra uomini e donne.
 
I dubbi e, se alcune ce ne sono, le certezze di un rapporto amorevole ma conflittuale sono al centro di "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere".
 
Uomo e donna sono diversi, o forse no? A questa domanda tenterà di rispondere Debora.  
 
“Uomini e donne impareranno a conoscersi di nuovo perché – come sostiene Gray - quando si imparano a riconoscere e apprezzare le differenze tra i due sessi, tutto diventa più facile, le incomprensioni svaniscono e i rapporti si rafforzano, e se ci aggiungi una bella risata la terapia è completa. Perché ridere fa bene: al cuore, all'anima ma soprattutto all'amore", assicura l'attrice.

25/02/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma