Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SULMONA: ‘ARCIPELAGO IVAN’

Immagine dell'articolo

Il celebre musicista Ivan Graziani, di origini abruzzesi, il 1° gennaio del 1997 scomparve a causa di una lunga malattia. Nel 2022, a venticinque anni della sua morte, il figlio Filippo ha dato vita ad un progetto ‘Arcipelago Ivan, per raccontare l’intensa vita e il percorso artistico del “primo cantautore rock italiano”, rilanciando non solo le sue più belle canzoni, tra cui Lugano addio”, “Firenze” e “Pigro”, ma portando in scena un vero spettacolo arricchito da letture e racconti.
 
Il nome del progetto prende ispirazione sia dal “libro tragicomico”, intitolato ‘Arcipelago Chieti’, che Ivan Graziani scrisse durante il ricovero all’ospedale militare di Chieti, che dall’immagine che il figlio ha del padre: “un mondo fatto di tante isole che compongono la sua creatività”. Il 5 gennaio, alle ore 21 a Sulmona, presso il ‘Teatro Maria Caniglia’ e con la collaborazione dell’associazione Nomadi Fans Club - Un giorno insieme”, andrà in scena un nuovo appuntamento di ‘Arcipelago Ivan’, che anticiperà il tour nazionale.
 
Il concerto avrà anche uno scopo benefico: parte dell’incasso verrà donato per acquistare un ecografo per il Distretto sanitario area Peligno-Sangrina, nella provincia dell’Aquila

04/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio