Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MODENA: PERCORSI D’ARTE, 10 MOSTRE IN CIRCUITO

Immagine dell'articolo

Saranno dieci le mostre visitabili a primavera a Modena, un circuito chiamato “Percorsi d’arte” Modena Primavera 2020.
 
Presentata stamattina, la kermesse renderà protagonisti ciascuno deli aderenti che potrà proporre da marzo una o più mostre presentate attraverso una cartolina gigante diffusa in ciascuna delel sedi espositive. Chi visiterà più di una mostra a pagamento, nella seconda avrà diritto alla riduzione sull’ingresso.

Le dieci mostre in circuito sono “Anni molto animati. Carosello, SuperGulp! Comix” ai Musei civici; “Marina Abramovic / Estasi” al Teatro anatomico ad Ago, ex Ospedale Sant’Agostino; “La mostra infinita. Sette secoli di libri della Biblioteca Estense Universitaria” alla Biblioteca Estense Universitaria; “L’impronta del reale. William Henry Fox Talbot alle origini della fotografia” alla sala mostre delle Gallerie Estensi; le mostre di FMAV - Fondazione Modena arti visive a partire da “Bici davvero! Velocipedi, figurine e altre storie” al Museo della Figurina, dove dal 25 aprile arriverà “Anime Manga. Storie di maghette, calciatori e robottoni”; “Yael Bartana - Cast Off” a Palazzo Santa Margherita; “Kenro Izu. Requiem for Pompei” al Mata; “Geumhyung Jeong. Upgrade in Progress” alla Palazzina dei Giardini; “Mario Cresci. La luce, la traccia, la forma” a San Nicolò, nel complesso di Ago.

24/02/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli