Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI’ 2022

Immagine dell'articolo

Il festival della piccola e media editoria ‘Più Libri Più Liberi’, organizzata per la prima volta nel 2002, nel corso degli anni ha visto crescere il numero di presenze e con l’edizione 2022, che si è conclusa ieri sera, ha superato il record di oltre 600 eventi, dedicati al tema “Perdersi e Ritrovarsi”.

Dal 7 all’11 dicembre, presso l’innovativa struttura la ‘Nuvola’ situata nel quartiere romano dell’Eur, hanno partecipato oltre 100 mila persone. Tra i tantissimi personaggi intervenuti e che hanno contraddistinto la fiera, spiccano i nomi dello scrittore specializzato in ‘storia del Medioevo’ Alessandro Barbero, l’intellettuale Paul B. Preciado, la scrittrice iraniana Azar Nafisi, l’autore del bestseller ‘Omero, Iliade’ Alessandro Baricco, il conduttore televisivo e radiofonico italiano Alessandro Cattelan, il fumettista Zerocalcare e l’attore, regista e autore teatrale Ascanio Celestini.

‘Più Libri Più Liberi’ 2022 è stata caratterizzata da un’importante novità: Più libri più sport’, il progetto dedicato alla promozione della letteratura sportiva. Gli organizzatori, entusiasti del risultato raggiunto, dando appuntamento al prossimo anno, hanno annunciato che il festival del libro si terrà infatti dal 6 al 10 dicembre 2023 e il tema scelto è “Nomi Cose Città Animali Fiori Piante”. 

12/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia