Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI’ 2022

Immagine dell'articolo

Il festival della piccola e media editoria ‘Più Libri Più Liberi’, organizzata per la prima volta nel 2002, nel corso degli anni ha visto crescere il numero di presenze e con l’edizione 2022, che si è conclusa ieri sera, ha superato il record di oltre 600 eventi, dedicati al tema “Perdersi e Ritrovarsi”.

Dal 7 all’11 dicembre, presso l’innovativa struttura la ‘Nuvola’ situata nel quartiere romano dell’Eur, hanno partecipato oltre 100 mila persone. Tra i tantissimi personaggi intervenuti e che hanno contraddistinto la fiera, spiccano i nomi dello scrittore specializzato in ‘storia del Medioevo’ Alessandro Barbero, l’intellettuale Paul B. Preciado, la scrittrice iraniana Azar Nafisi, l’autore del bestseller ‘Omero, Iliade’ Alessandro Baricco, il conduttore televisivo e radiofonico italiano Alessandro Cattelan, il fumettista Zerocalcare e l’attore, regista e autore teatrale Ascanio Celestini.

‘Più Libri Più Liberi’ 2022 è stata caratterizzata da un’importante novità: Più libri più sport’, il progetto dedicato alla promozione della letteratura sportiva. Gli organizzatori, entusiasti del risultato raggiunto, dando appuntamento al prossimo anno, hanno annunciato che il festival del libro si terrà infatti dal 6 al 10 dicembre 2023 e il tema scelto è “Nomi Cose Città Animali Fiori Piante”. 

12/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio