Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TEATRO ALLA SCALA: APPLAUSI PER IL ‘BORIS GODUNOV’

Immagine dell'articolo

Polemiche e proteste di manifestanti ucraini, contrari alla programmazione, hanno preceduto l’opera del compositore russo Modest Musorgskij, il ‘Boris Godunov’, che, ieri sera, ha inaugurato la stagione 2022-23 del Teatro alla Scala di Milano.
 
Durante le contestazioni, alcuni ambientalisti hanno lanciato della vernice sulla facciata del Teatro e i cinque sono stati arrestati dalla polizia. L’opera lirica, realizzata in due versioni, affonda le radici nella storia russa e racconta il dramma dello ‘Zar di tutte le Russie’.
 
La prima stesura del capolavoro di Musorgskij, presentata nel 1869 e considerata troppo anticonvenzionale per quegli anni, è stata portata in scena alla Scala dal direttore Riccardo Chailly con la regia di Kasper Holten, venendo applaudita per tredici minuti dal pubblico e dai tanti rappresentanti di governo presenti.
 
Tra questi, vi erano il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, la premier Giorgia Meloni, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e molti altri, che hanno espresso il loro apprezzamento.
 
Mattarella ha dichiarato: “La grande cultura russa è parte integrante della cultura europea, la responsabilità della guerra va attribuita al governo di quel Paese non certo al popolo russo o alla sua cultura”.

08/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia