Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘ORBETELLO PIANO FESTIVAL 2022’

Immagine dell'articolo

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica che immersi completamente nella natura, dal 14 luglio al 7 agosto, potranno ascoltare le composizioni di grandi Maestri.

In Toscana è in corso l’11esima edizione de “Orbetello Piano Festival, Il pianoforte dove non te lo aspetti” che vede l’esecuzione dei brani di Chopin, Beethoven e Bach, solo per citarne alcuni, in luoghi insoliti e spettacolari, come per esempio: alle prime luci del mattino in un bosco, al tramonto sulla scogliera di Talamone, nell’oasi del WWF del ‘Casale della Giannella’ o sulla ‘terrazza Guzman’, con vista mozzafiato sulla laguna di Orbetello.

Ad inaugurare l’evento, il 14 luglio è stata la vincitrice de ‘Orbetello Piano Competition’ 2021, l’artista ucraina Maria Narodytska, mentre nei prossimi giorni interverranno, tra gli altri: Roberto Cappello, Gaia Federica Caporiccio, Ildikò Roszonits, Olga Zdorenko e gli allievi dell’Accademia Musicale Chigiana. Il direttore artistico Giuliano Adorno ha dichiarato: “L’idea da cui nasce l’Orbetello Piano Festival è quella di valorizzare alcuni angoli meno noti di un territorio ricchissimo.

Da ormai 11 anni, la nostra forza è quella di offrire al pubblico appuntamenti unici, dove la potenza della musica si sposa a quella della natura, per uno spettacolo che stimola sensi differenti: si ascolta la musica, si ammira ciò che ci circonda, ci si disconnette dalla frenesia di un mondo veloce per riconciliarsi con la bellezza”.

18/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

26 OTT 2025

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA