Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘ORBETELLO PIANO FESTIVAL 2022’

Immagine dell'articolo

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica che immersi completamente nella natura, dal 14 luglio al 7 agosto, potranno ascoltare le composizioni di grandi Maestri.

In Toscana è in corso l’11esima edizione de “Orbetello Piano Festival, Il pianoforte dove non te lo aspetti” che vede l’esecuzione dei brani di Chopin, Beethoven e Bach, solo per citarne alcuni, in luoghi insoliti e spettacolari, come per esempio: alle prime luci del mattino in un bosco, al tramonto sulla scogliera di Talamone, nell’oasi del WWF del ‘Casale della Giannella’ o sulla ‘terrazza Guzman’, con vista mozzafiato sulla laguna di Orbetello.

Ad inaugurare l’evento, il 14 luglio è stata la vincitrice de ‘Orbetello Piano Competition’ 2021, l’artista ucraina Maria Narodytska, mentre nei prossimi giorni interverranno, tra gli altri: Roberto Cappello, Gaia Federica Caporiccio, Ildikò Roszonits, Olga Zdorenko e gli allievi dell’Accademia Musicale Chigiana. Il direttore artistico Giuliano Adorno ha dichiarato: “L’idea da cui nasce l’Orbetello Piano Festival è quella di valorizzare alcuni angoli meno noti di un territorio ricchissimo.

Da ormai 11 anni, la nostra forza è quella di offrire al pubblico appuntamenti unici, dove la potenza della musica si sposa a quella della natura, per uno spettacolo che stimola sensi differenti: si ascolta la musica, si ammira ciò che ci circonda, ci si disconnette dalla frenesia di un mondo veloce per riconciliarsi con la bellezza”.

18/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia