Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SPOLETO: ‘FESTIVAL DEI DUE MONDI’ 2022

Immagine dell'articolo

Il grande evento dedicato alla musica, ‘Il Festival dei Due Mondi’, organizzato a Spoleto, in Umbria, dal 24 giugno al 10 luglio 2022, è arrivato alla sessantacinquesima edizione. Per il secondo anno con la direzione artistica di Monique Veaute, al festival hanno aderito oltre 500 artisti di 36 Paesi, con circa 60 spettacoli, dando risalto a tantissimi generi musicali: “lirica, jazz, elettronica, barocco e contemporanea”. La rassegna, che prevede anche una sezione dedicata al Teatro, prende il nome dall’idea del suo creatore, il compositore Gian Carlo Menotti scomparso nel 2007, che volle creare un ponte fra due mondi artistici differenti, quello europeo e quello americano. Durante l’evento, sono previste tutta una serie di iniziative, con in programma incontri con gli artisti, premiazioni, mostre e la presentazione di film. Tra i personaggi più importanti della scena musicale internazionale, ieri sera 3 luglio, Barbara Hannigan ha diretto l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia. La donna che è anche un soprano, sul palco ha interpretato il monologo di Jean Cocteau “La Voix Humaine”, tragedia lirica incentrata sul dramma di un amore finito. La Hannigan si esibirà ancora al Festival dei Due Mondi e il 10 luglio si chiuderà la kermesse con un concerto finale. 

 

04/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia