Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PICCOLI TASTI, GRANDI FIRME

Immagine dell'articolo

L’Archivio Pier Giorgio Maoloni di Orvieto partecipa alla grande mostra allestita al Museo Civico Pier Alessandro Garda di Ivrea (in Piazza Ottinetti), intitolata PICCOLI TASTI, GRANDI FIRME L’epoca d’oro del giornalismo italiano (1950-1990) che aprirà i battenti domani 31 maggio fino al 31 dicembre 2019. Saranno inclusi nel percorso espositivo documenti e progetti prodotti dall'architetto dei giornali per le più importanti testate della carta stampata tra cui la famosa prima pagina del Messaggero del luglio 1969 dedicata allo sbarco sulla luna e esposta anche al museo MOMA di New York.
 
Nel dicembre scorso, a ottant’anni dalla nascita (1938-2005) era stato presentato al pubblico lo speciale patrimonio culturale lasciato in eredità alla Città da Pier Giorgio Maoloni, di recente sistemato in uno spazio riservato a Palazzo dei Sette di Orvieto, e il progetto di un Archivio come centro di attività e promotore di eventi e didattica.
 
Oggi la presenza all’evento di Ivrea di alcuni prestigiosi documenti provenienti dall’archivio professionale del celebre e creativo designer di giornali, sta a sottolineare il ruolo innovativo da lui svolto nella storia dell’informazione e della comunicazione, ma anche l’avvio delle attività a cui è esplicitamente finalizzata la donazione fatta dagli eredi al Comune di Orvieto come segno del profondo legame di Pier Giorgio Maoloni con la sua città natale. 
 
Scopo della donazione, di cui si sta ultimando la procedura della concessione in comodato d’uso, è infatti l’esclusiva salvaguardia, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale lasciato da Piergiorgio Maoloni per trasmetterne la memoria attraverso iniziative che favoriscano la più ampia visibilità e fruibilità del materiale donato. 

31/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma