Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"L’OPERA INTERMINABILE" DI TRIONE

Immagine dell'articolo

Oggi, alle ore 18:30, al Maxxi verrà presentato il nuovo libro di Vincenzo Trione, intitolato "L’opera Interminabile. Arte e XXI Secolo (Giulio Einaudi editore, 2019).
 
L'arte nel ventunesimo secolo viene raccontata attraverso le opere e le vite di quattordici artisti come Kiefer, Kentridge, Boltanski, Barney e Hirst, scrittori e poeti, come Pamuk e Balestrini, cineasti come Iñárritu e Greenaway, musicisti come Björk.
 
Idee e sensibilità unite da un unico filo conduttore, inossidabile nel tempo. Opere cosmogene in un - per dirla con le parole dell'autore - corpo a corpo attraverso il quale trattarle al pari di individui".

14/01/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli