Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TANGO DEL CALCIO DI RIGORE

Immagine dell'articolo

Dopo il debutto a Genova, arriva a Roma una drammaturgia in chiave calcistica, un affresco su calcio e potere in salsa sudamericana. Neri Marcorè, Ugo Dighero e Rosanna Naddeo sono stati scelti dal regista Giorgio Gallione come protagonisti di questo spettacolo.

"Tango del calcio di rigore" parte dalla finale dei Mondiali del 1978, più precisamente dal 25 giugno di quell'anno, dall’Estadio Monumental di Buenos Aires dove l’Argentina deve vincere a tutti i costi contro l’Olanda.
 
Il vissuto semplice e genuino dei personaggi si accavalla agli accadimenti dell'epoca che vedono, proprio durante i campionati del ’78, accadere di tutto in Argentina: morte, tortura, desaparecidos, doping, corruzione. 

13/01/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma