Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FARMACIA DEGLI INCURABILI A PALAZZO REALE

Immagine dell'articolo

Sarà il Palazzo Reale di Napoli ad ospitare i preziosi manufatti appartenenti alla storica Farmacia degli Incurabili sino a quando il Complesso Monumentale dell’Ospedale degli Incurabili non sarà nuovamente in sicurezza. L’accordo è stato sottoscritto oggi a Roma, dopo diversi sopralluoghi e svariate riunioni tenute nell’ultimo mese, tra il direttore generale archeologia belle arti e paesaggio - unitamente al direttore generale musei e al direttore generale educazione e ricerca - del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il commissario straordinario dell’ASL Napoli 1 Centro.

Il nuovo spazio espositivo, ospitato nei locali al piano terra di Palazzo Reale, sarà un piccolo “Museo della storia sanitaria di Napoli”, una sezione organica della nuova zona espositiva destinata ad ospitare una mostra permanente sulla storia della città di Napoli. Il progetto di allestimento di tutti i beni della Farmacia sarà a cura della ASL Napoli 1 Centro in accordo con la Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio.

L’accordo prevede inoltre l’esposizione temporanea dei beni artistici nella Basilica di San Gennaro fuori le mura a mano a mano che si procederà al restauro di tutti gli oggetti di interesse storico-artistico, in modo particolare quelli della Chiesa Santa Maria del Popolo degli Incurabili, affidati alle cure degli esperti di restauro afferenti alla direzione generale Educazione e Ricerca (Istituto superiore per la conservazione e il restauro e  Opificio delle pietre dure) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. 
 

30/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma