Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VASCO A SANREMO 40 ANNI FA

Immagine dell'articolo

Il 29 Gennaio 1982 Vasco Rossi saliva sul palco del Festival di Sanremo con il brano ” Vado al massimo”. Oggi su Facebook lo stesso Vasco ricorda quel giorno di 40 anni fa:

"Per quello che ho da fare..Vado al massimo..Vado a Sanremo: mi butto nella gara e..arrivo alla finale del sabato sera. Poi tra gli ultimi della classifica finale ma, come si sa, "beati gli ultimi" e io ero beatissimo del mio successo, avevo fatto centro'', ricorda spiegando anche il perchè di quella avventura. Ci andai perché Ravera in persona (il factotum del festival allora) mi offriva la platea nazionale della televisione garantendomi soprattutto la libertà di di fare quello che volevo. Geniale Ravera, aveva capito che la musica nell'aria stava cambiando e che io rappresentavo il nuovo. Per questo accettai l'invito e ci andai. Ci andai da solo, perché nessuno dei miei fidati collaboratori di allora, leggi Guido Elmi in primis, volle accompagnarmi, non ci credevano. Io, invece, sapevo bene quello che facevo. Avevo già scritto canzoni come "Jenny", "Albachiara", "La noia", " La nostra relazione", "Colpa d'Alfredo”. Siamo solo noi". I i miei primi 4 album rock erano fuori. Andavo bene con i concerti, ma mi conoscevano per lo più a livello regionale, in Emilia, un po' in Lombardia e un po' in Piemonte. La platea nazionale mi serviva, certo. Ma quello che volevo io soprattutto, era sbalordirli, provocarli, scuotere in loro un'emozione, dissacrare quel palco con ironia e provocazione : "Vado al massimo .vado al massimo.. ....vado a gonfie vele.." (che non era per niene vero, in realtà). Ero certo che avrei colpito e, nel bene o nel male affondato, chi dalla platea del teatro a quella della tv, mi guardava (anche se pochi allora dichiaravano di guardare il festival, in realtà tutti mi avevano visto..). Più che una sfida, quei 3 minuti di esibizione, lo spazio di una canzone, rappresentavano per me un'occasione unica per farmi notare da più gente possibile. Della gara, a me, non m'importava nulla e tantomeno di vestirmi "elegante", io avevo il mio look da concerto, jeans e giacca in pelle. Ricordo che dietro le quinte mi guardavano tutti come se io fossi un alieno quando per me gli alieni erano loro che si stravestivano e si truccavano, a me interessava solo salire sul palco e nient'altro. Alla finale del sabato sera ci sono arrivato e questo a me bastava e avanzava. Ormai è storia che nella classifica finale ero in fondo ma fuori da lì cominciò davvero la mia straordinaria avventura live. Nell'aprile usciva il mio quinto album - "Vado al massimo" - con pezzi molto provocatori come "Sono ancora in coma" ""Cosa ti fai", e brani del peso di "Ogni volta" e "Canzone" e il calendario di date live si infittiva. L'anno dopo ci sono tornato a Sanremo, per riconoscenza nei confronti di Gianni Ravera che mi aveva dato carta bianca, e solo perché avevo la canzone giusta: “Vita spericolata”, una bomba, che avevo appena finito di scrivere"

29/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina