Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ORVIETO: AL VIA LA SUMMER SCHOOL 2019

Immagine dell'articolo

Confermando il trend degli anni precedenti, anche La Summer School 2019 fa registrare un numero ragguardevole di presenze. Infatti, 170 studenti e docenti di tre atenei statunitensi frequenteranno quotidianamente le aule del Centro Studi “Città di Orvieto” per partecipare ai programmi residenziali estivi di studi multidisciplinari che proprio in Orvieto hanno trovato, fin dal 2002, la “città laboratorio” ideale. 
 
Nella mattinata di oggi, William Laidlaw, Console Generale presso l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma, ha incontrato nella Sala dei Quattrocento a Palazzo del Capitano del Popolo i docenti e gli studenti della University of Arizona, della Kansas State University e della Illinois State University. 
 
Ad accogliere i numerosi ospiti erano il Prof. David Soren ed i responsabili di Arizona in Italy - Orvieto Study Abroad Program, Alba Frascarelli e Claudio Bizzarri, e di Kansas State University in Italy, Serena Croce, insieme al Presidente della Fondazione per il Centro Studi “Città di Orvieto”, Matteo Tonelli.
 
Il Console William Laidlaw e Darrol Procacciante, assistente al Consolato Generale, hanno illustrato i servizi garantiti ai cittadini statunitensi dall’Ambasciata a Roma, dai Consolati di Firenze, Milano e Napoli e dalle Agenzie Consolari presenti a Genova, Palermo e Venezia, soffermandosi poi sulle regole di comportamento alle quali devono uniformarsi i cittadini americani che si trovano in Italia per motivi di studio o di lavoro, anche al fine di prevenire situazioni di disagio e di pericolo.

29/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli