Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIPARTE LA STAGIONE AL “TEATRO LIRICO GIORGIO GABER”

Immagine dell'articolo

Lo storico “Teatro Lirico” di Milano, che da giugno scorso è stato intitolato all’ecclettico e innovatore Giorgio Gaber, così come fortemente voluto dai milanesi, in piena quarta ondata della pandemia, ieri sera, mercoledì 22 dicembre, ha riaperto le porte al pubblico dopo 22 anni di chiusura.

La riapertura ha incontrato numerose difficoltà e altrettanti rinvii, ma finalmente i milanesi potranno tornare nel luogo della cultura che fino al 1999 aveva accolto le migliori rappresentazioni teatrali. Per il nuovo debutto è stato scelto uno spettacolo divertente e vivace “Comincium”, portato in scena da Ale e Franz, il duo comico lanciato da Zelig.

Alla presentazione della nuova stagione del ‘Teatro Lirico Giorgio Gaber’ erano presenti diverse personalità, tra cui Claudio Bisio, Cochi e Renato. Nei prossimi mesi andranno in scena diversi concerti, tra cui dei Nomadi, Fabio Concato, Pmf ed Ermal Meta.

23/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina