Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN NUOVO LOCKDOWN SAREBBE LA FINE

Immagine dell'articolo

Omicron o non Omicron, la verità è che ancora una volta in diversi paesi del mondo i primi a pagare pegno sono gli spazi chiusi ed ovviamente musei,cinema, teatri e concerti fanno la loro parte, in questa assurdo spettacolo. Il sogno di un inverno "tranquillo" e dello sbandierato "ritorno alla normalità" non è stato possibile ed oggi, in queste condizioni, è a dir poco utopistico. Anche in Italia la paura del contagio cresce ora dopo ora e molti esercenti e direttori di teatri e di spettacoli cominciano a fiutare la possibilità di una nuova chiusura a musei, teatri, cinema insomma alla Cultura. Il tutto sarebbe disastroso per un sistema già agli sgoccioli, che non ci sia davvero alternativa? Staremo a vedere ma intanto oggi più di ieri la nostralgia di qualche anno fà comincia a fare giustamente capolino.

18/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia