Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN NUOVO LOCKDOWN SAREBBE LA FINE

Immagine dell'articolo

Omicron o non Omicron, la verità è che ancora una volta in diversi paesi del mondo i primi a pagare pegno sono gli spazi chiusi ed ovviamente musei,cinema, teatri e concerti fanno la loro parte, in questa assurdo spettacolo. Il sogno di un inverno "tranquillo" e dello sbandierato "ritorno alla normalità" non è stato possibile ed oggi, in queste condizioni, è a dir poco utopistico. Anche in Italia la paura del contagio cresce ora dopo ora e molti esercenti e direttori di teatri e di spettacoli cominciano a fiutare la possibilità di una nuova chiusura a musei, teatri, cinema insomma alla Cultura. Il tutto sarebbe disastroso per un sistema già agli sgoccioli, che non ci sia davvero alternativa? Staremo a vedere ma intanto oggi più di ieri la nostralgia di qualche anno fà comincia a fare giustamente capolino.

18/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina