Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TEATRO DELLA SCALA: IN SALA IL LIBRETTO ORIGINARIO DEL MACBETH

Immagine dell'articolo

La Stagione d’Opera 2021/2022 del Teatro alla Scala di Milano, quest’anno riparte il 7 dicembre, portando in scena il ‘Macbeth’ di Giuseppe Verdi. Il Maestro Riccardo Chailly, giunto alla sua ottava ‘Inaugurazione di Stagione’, dirigerà prestigiosi artisti, tra cui: Luca Salsi, Anna Netrebko, Francesco Meli e Ildar Abdrazakov.

Per l’occasione, alla Scala, sono previste importanti novità: per la prima volta viene realizzata l’edizione critica curata da David Lawton per Ricordi, risalente al 1865, e, nel IV atto si assisterà alla morte di Macbeth, ripresa dalla versione del 1847.

Inoltre, gli spettatori presenti in sala, riceveranno una fedele riproduzione del libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei tratto dal dramma di William Shakespeare. La ristampa dell’esemplare, riporta gli appunti e le correzioni originali di Giovanni Ricordi.

La copia sarà data in omaggio, sia alla Prima che nelle giornate successive, dalla Treccani ed è stata possibile realizzarla grazie all’Archivio Storico Ricordi di Milano, dove è conservato l’originale. Il Macbeth verrà trasmesso in diretta su Rai 1, il 7 dicembre, dalle ore 17,45.

06/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia