Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RITROVAMENTO ARCHEOLOGICO IN UN CASUALE INTERVENTO

Immagine dell'articolo

Nel comune di Mascali, in provincia di Catania, davanti alla chiesa di Santa Maria Annunziata è stato ritrovato un sepolcro contenente alcune ossa.

Il ritrovamento è avvenuto durante i lavori per realizzare un pozzetto necessario alla posa della fibra ottica. La tomba è stata gravemente danneggiata dagli interventi, avvenuti presumibilmente fra il 1970 e il 1980, per la posa in opera di una condotta per far defluire le acque.

Lo scheletro è adagiato sulla terra, senza alcuna struttura tombale o copertura. Solo la parte inferiore del corpo, da un frammento del bacino ai piedi, è rimasta in posizione. Al momento non vi sono indicazioni sulla datazione della sepoltura. Insieme alle ossa, sono stati rinvenuti solamente un frammento di tegola con striature e una medaglietta gravemente corrosa, illeggibile senza una pulitura.

La tomba si trova in un’area molto importante dal punto di vista archeologico per la presenza di una basilica paleocristiana del V-VIII secolo d.C. a nord della chiesa di Santa Maria Annunziata che, a sua volta, sembra risalire al Medioevo.

Secondo alcune fonti locali, inoltre, già dall’Ottocento vengono riferiti i ritrovamenti di numerose sepolture nella zona. Nel 1982, duranti gli scavi per la costruzione di un’abitazione privata, furono rinvenute due tombe, poi datate tra la fine del VI e la metà del VII secolo d.C.

28/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia