Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA MERAVIGLIOSA AVVENTURA DEL ROMA MUSIC FESTIVAL

Immagine dell'articolo

Non è mai stato facile! Così cantava Biagio Antonacci qualche anno fa, in una sua significativa canzone. Così era, così infatti è rimasto. Il mondo della musica diventa sempre di più una giungla e soprattutto un labirinto dalla quale è difficile uscire con il successo, quello agognato e desiderato, quello che tutti bramano ma in pochissimi riescono a raggiungere. In questo clima di talent, agenti, festival, rassegne e soprattutto promesse, più o meno rispettate, spicca agli occhi ma specialmente alle orecchie il Roma Music Festival, rassegna di musica emergente giunta alla quindicesima edizione. Anche per quest'anno la qualità dei concorrenti è stata elevatissima, così come la direzione artistica affidata al noto conduttore radiofonico Stefano Raucci e l'organizzazione e la produzione da sempre gestite dal produttore e autore musicale Andrea Montemurro, ideatore del festival.

Un evento che riesce, fin dalle prime selezioni, a far esibire gli artisti in un teatro di qualità (quest’anno è stato il Teatro degli Eroi in Roma) e riesce a far sentire ogni iscritto un Artista e non un numero, attraverso una forte visibilità mediatica fatta shooting fotografici, riprese televisive e speciali presenti sui social ed in onda in televisione.

Tanta, forse tantissima la qualità in gara, a partire dagli interpreti per arrivare ai cantautori e le band. Tutti i 38 finalisti, si affronteranno a colpi di note, la sera del 21 Dicembre per la serata finale in onda sull’emittente nazionale OdeonTv e sulla emittente radiotelevisiva Radio Radio, per una serata di vera musica emergente. Chi volesse seguire il festival verso la sua serata finale può farlo da subito, attraverso i social e le pagine ufficiali della manifestazione ma può farlo anche ascoltando tutti i brani sul canale youtube.

Intanto, in attesa del 21 dicembre questi i nomi di tutti gli artisti selezionati per la Finale:

Cantautori

BIDIBEA (Titolo del brano MARTEDI, da FROSINONE); BORGHINI EDOARDO (DUDU, da GENOVA); CAFFA (SCARABOCCHI E GRAFFITI, da ROMA); CATERINI ALESSIO (MICHELA, da ROMA); CORNIO  (ONDE FUORI FASE, da TORINO); D'AMICO PAMELA (VIVO NEL MONDO, da ROMA); DIORHA’ (DAVANTI A UN CAFFE’, da FOGGIA); ELOISE (MEMORIA EMOTIVA, da CATANIA); FRIO (WOW, da CUNEO); GRAY MARCO (IL POSTO IN CUI ORA STO, da PALERMO); IO SONO RAMA (ZERO VOLUME, da NAPOLI); LYSANDER VALERIO (MANUALE D'USO DELLA BICICLETTA, da ROMA); PIROLLI ALESSANDRO (PRIMA DELLA FINE DEL MONDO, da LATINA); RISO NICOLE (DONNA ROMA, da ROMA); RUSSO RICCARDO (SE ADOTTASSIMO UN FIORE, da ROMA); TITTA (OSTAGGI, da FIRENZE).

Interpreti

BLUMETTI LIDIA (SOMEWHERE OVER THE RAIMBOW, da ROMA); CANEPONI GIADA (SURRENDER, da TERNI); CLESI (CONDIVIDO, da PALERMO); COLAIANNI VIVIANA (EMPIRE STATE OF MIND, da BARI); DE LUCA VALERIO (PER QUELLO CHE VALE, da ROMA); FIORANI LAVINIA (LIVIDI, da ROMA); FORMICOLA CLAUDIA (NEVER ENOUGH, da ERCOLANO); GARGANO ALESSANDRO (DOPO DI TE, da GIULIANO di NAPOLI);  MANIGRASSO DEBORA (DUBBI NON HO, da TARANTO); MARIASOLE (HALLELUJAH, da SIRACUSA); MUJA FRANCESCA (C'HAI PRESENTE, da ARTENA - ROMA); PASIN CARLO ALBERTO (A CHI MI DICE, da PADOVA); RICCIARDI DANIELE (BABILONIA, da ROMA); SERAFINI RENATO (PERDERE L'AMORE, da ROMA); TEO (THE SHOW MUST GO ON, da BARI); VERDE GIACOMO (CHE NE SAI DI ME, da LATINA).

Band

BATTAGLIONE BATA’ (NON E' NOE’, da FERMO);  EINFHART (TELEFONA A SUD, da VAL D’ORCIA); PUZZLE (PER NON AFFOGARE, da EBOLI); NOTHING TO DO (LIAR, da POTENZA); THE SUNRISE (INCIDENTI DI PERCORSO, da CREMONA); WATER PROOF (I GOT YOU, da VELLETRI).

19/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni