Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CANOVA: DIGITALIZZAZIONE DELL’INTERO FONDO MANOSCRITTI

Immagine dell'articolo

La stagione d’Arte 2021-2022 dei Musei Civici di Bassano del Grappa, parte nel segno di Antonio Canova. La scelta non è casuale, in quanto, fra poco meno di due mesi, ricorrerà il Bicentenario della morte del grande scultore veneto.

Per l’occasione sono stati realizzati prestigiosi eventi in suo onore, alcuni assolutamente sorprendenti. Nell’attesa, proprio ieri, è stata presentata la digitalizzazione dell’intero “Archivio Canoviano”, custodito nella Biblioteca Civica di Bassano del Grappa.

Nonostante l’artista si definisse “Omo senza lettere”, scriveva moltissimo e lasciò sonetti, appunti, lettere, diari di viaggio e manoscritti, che grazie ad un lavoro durato circa un anno e all’innovazione, gli appassionati di tutto il mondo, avranno modo di visionarle online.

Il Fondo Canoviano si compone di oltre  “40 mila pagine dei 6658 diversi documenti” che potranno essere consultati in “alta definizione e nella perfetta cromia originale”. In futuro verrà digitalizzata anche la restante parte del patrimonio artistico del Canova, che è di proprietà dei Musei Civici di Bassano del Grappa

10/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia