Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CANOVA: DIGITALIZZAZIONE DELL’INTERO FONDO MANOSCRITTI

Immagine dell'articolo

La stagione d’Arte 2021-2022 dei Musei Civici di Bassano del Grappa, parte nel segno di Antonio Canova. La scelta non è casuale, in quanto, fra poco meno di due mesi, ricorrerà il Bicentenario della morte del grande scultore veneto.

Per l’occasione sono stati realizzati prestigiosi eventi in suo onore, alcuni assolutamente sorprendenti. Nell’attesa, proprio ieri, è stata presentata la digitalizzazione dell’intero “Archivio Canoviano”, custodito nella Biblioteca Civica di Bassano del Grappa.

Nonostante l’artista si definisse “Omo senza lettere”, scriveva moltissimo e lasciò sonetti, appunti, lettere, diari di viaggio e manoscritti, che grazie ad un lavoro durato circa un anno e all’innovazione, gli appassionati di tutto il mondo, avranno modo di visionarle online.

Il Fondo Canoviano si compone di oltre  “40 mila pagine dei 6658 diversi documenti” che potranno essere consultati in “alta definizione e nella perfetta cromia originale”. In futuro verrà digitalizzata anche la restante parte del patrimonio artistico del Canova, che è di proprietà dei Musei Civici di Bassano del Grappa

10/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale