Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLLE DI SAPONE

Immagine dell'articolo

Una visione fantasiosa del quotidiano immortalata dalla timidezza di due personaggi che vivono in maniera particolare la vita.
 
Due solitudini si incontrano, come due bolle, con legerezza, a volte ironia.
 
"Quella che era la mia idea iniziale si è sempre contratta, rimescolata e ravvivata del lavoro durante le prove, come anche in questo caso. Con Bolle di sapone il processo vuole essere il medesimo, senza mai dimenticare che tutto è drammaturgia. Ogni singolo gesto - ha spiegato Lorenzo Collalti padre dello spettacolo - , elemento, luce, suono è un segno. Tutti gli elementi scenici sono ridotti al minimalismo, i costumi non hanno abbellimenti, non ci sono vezzi o decorazioni, persino i movimenti degli attori sono economici ed essenziali. Tutto ciò che è in scena porta con sé una ragione, un significato, una storia. Lo spettacolo è un enorme input; è lo spettatore che dipinge tutto il resto, secondo i colori che la sua interiorità crederà più giusti". (Lorenzo Collalti)

19/11/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma