Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

KLIMT, LA SECESSIONE E L'ITALIA

Immagine dell'articolo

Celebrare Gustav Klimt a 110 anni dalla sua partecipazione all’Esposizione Internazionale d'Arte del 1911.
 
L'artista viennese torna in Italia con due appuntamenti, il primo nella Capitale, che celebrano il più grande esponente della secessione.
 
La dimensione pubblica e privata della sua arte e della sua persona sono al centro della mostra che da oggi, 27 ottobre 2021, sarà ospitata al Museo di Roma a Palazzo Braschi.

"Klimt. La Secessione e l’Italia", questo il titolo del percorso espositivo che ripercorre – con opere provenienti dal Belvedere di Vienna, dalla Klimt Foundation e da altre raccolte pubbliche e private – le tappe dell’intera parabola artistica di Gustav Klimt, il suo aspetto “pubblico”, e, oltre a presentarne il ruolo di cofondatore della Secessione viennese, per la prima volta indaga sul rapporto dell'artista con l’Italia, narrandoci dei suoi viaggi e dei suoi successi espositivi.

Tra le opere di maggiore spessore, Ritratto di Signora (1916-17), trafugato dalla Galleria d’Arte
Moderna Ricci Oddi di Piacenza nel 1997 e recuperato nel 2019.
 
A seguire Piacenza ospiterà alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi e altri spazi contigui la mostra "Klimt intimo", a partire dal 5 aprile 2022.

27/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale