Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CHE DISASTRO DI PETER PAN

Immagine dell'articolo

Arriva al Brancaccio una commedia di cuore non di pancia.

Dopo aver riscosso gli applausi di spettatori e critica, arriva nell'impianto romano “Che Disastro di Peter Pan”, spettacolo con la regia di Adam Meggido. 

E' dal 2016 che il pubblico italiano applaude la versione italiana del pluripremiato successo planetario “The Play That Goes Wrong”. 

Dagli stessi autori prende vita questo show che ripropone sul palco allegria, spensieratezza, fragilità e dolcezza, tutte caratteristiche che, unite ad un mix di avventura, fanno di Peter Pan una delle favole di maggiore successo di tutti i tempi. 

Tra disastri e contrattempi, caos e risate, si sviluppa una storia di colori e musiche, parole e gesti incancellabili. 

Il tutto verso il decadimento... che vedrà apparire sulla scena il regista che darà sfogo ed espressione alle tensioni che stanno alla base di questa goffa e stentata impresa teatrale. 

Gli attori, impegnati in ruoli multipli, combatteranno ancora una volta contro inconvenienti tecnici e non ricordando le battute, intrappoleranno gli altri in “loop” esasperanti. 

26/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia