Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRIMMROCK: I MUSICISTI DI BREMA

Immagine dell'articolo

Associazione Ariadne e il “Teatro Letterario” dedicano una inicredibile iniziativa ai più piccoli.
 
Il weekend del 23 e 24 ottobre sarà infatti indicato ai più piccoli (5+) con un programma ad hoc incentrato sulla letteratura per l’infanzia.

L’appuntamento è ai giardini di via Gasperina 254, con la rappresentazione letteral-teatrale e multimediale “GrimmRock/I Musicisti di Brema” tratta dalla famosa favola dei fratelli Grimm “I musicanti di Brema”.

Il teatro torna al centro delle periferie. “Il grande architetto Renzo Piano disse una volta che ‘La periferia è la città del futuro’ non possiamo che condividere questo punto di vista – osserva la regista dello spettacolo Valeria Freiberg -. Quest’anno particolare, fatto di chiusure, riaperture e incertezze di varia natura, abbiamo capito che è davvero importante il lavoro di divulgazione e di promozione della cultura e dello spettacolo dal vivo sul nostro territorio. In particolare, ci sembrava indispensabile coinvolgere soprattutto bambini e ragazzi dei piccoli centri”.  
 
“Nella nostra favola - spiega ancora - i quattro animali sono finalmente liberi, vivono senza padroni e si riuniscono in una banda musicale. Inoltre hanno dei nuovi e coraggiosi amici: una Principessa che si innamorerà perdutamente del giovane Trovatore, un investigatore privato che vorrà ostacolare il loro amore e un Re buffo, ma tenero e alla moda”. 

19/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni