Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL CAMPO DI FOSSOLI TRA MEMORIA E PROGETTO

Immagine dell'articolo

I quattro finalisti del concorso internazionale di progettazione per il nuovo Centro visitatori del Campo di Fossoli in mostra al MAXXI dal 13 al 31 ottobre in una mostra dedicata alla contemporaneità come memoria del passato e valorizzazione per il futuro.
 
I loro progetti troveranno collocazione in "Il Campo di Fossoli tra memoria e progetto".

Dai binari ferroviari da cui partirono 16 convogli verso i campi di sterminio si sviluppa una griglia regolare a mantenere viva l'attenzione su quei momenti storici e a sviluppare un qualcosa di nuovo che ne tenga alta l'attenzione riportandola ad oggi..
 
Quattro progetti per vivere e rivivere, strutturare e ristrutturare destrutturando un qualcosa allo scopo di renderlo ancor più eterno.
 
"L’oggetto della collaborazione fra il MAXXI, il Comune di Carpi e la Fondazione Fossoli ha riguardato la realizzazione di un concorso internazionale di progettazione per la realizzazione di una struttura di accoglienza all’ingresso del Campo di Fossoli", queste le prime parole di Pierluigi Castagnetti, Presidente della Fondazione Fossoli
  
"Il tema del concorso era molto delicato data la complessità del luogo; si trattava di custodire e valorizzare un ambiente, un paesaggio, un contesto immateriale dalla grande capacità evocativa - ha proseguito -. Abbiamo pertanto pensato di rivolgerci al MAXXI perché contribuisse con la sua esperienza tecnico-specialistica a redigere un bando efficace e a raggiungere un ampio numero di progettisti interessati a misurarsi con un’impresa non facile. Le proposte ricevute hanno soddisfatto le nostre aspettative per la varietà e la qualità di approcci progettuali al tema oggetto del concorso".

12/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)