Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INTORNO ALLE MURA

Immagine dell'articolo

Le Mura Aureliane sono ancora una volta al centro dell'attenzione nella Capitale.

La cinta cittadina è infatti protagonista di una nuova iniziativa culturale, tra storia, arte, poesia e musica.

Un programma fitto che si intreccia in “Intorno alle Mura”, questo il nome dell'iniziativa che riporterà i sensi di cittadini e visitatori sulle celebri Mura.

Il 26 settembre ad attendere Roma una serie di eventi concepiti per invitare romani e turisti a scoprire o riscoprire questo straordinario complesso monumentale ed il suo significato storico culturale.

L'iniziativa è parte del pian odi recupero e valorizzazione delle Mura Aureliane da Roma Capitale.

Eventi ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria al numero 060608.

Le Mura Aureliane prendono il loro nome da chi le fece erigere, ovvero l’imperatore Aureliano. La loro costruzione risale infatti al periodo che va tra il 271 e il 275; la loro lunghezza è pari a 18.837 chilometri, di cui 12 conservati.

23/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni