Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ETERNITA' NEL FUTURO. E' ROMA

Immagine dell'articolo

Sono stati presentati ad inizio settembre a Cannes, al MIPIM, la fiera di riferimento in Europa per il mercato del Real Estate. Adesso i circa 100 progetti di rigenerazione urbana per la Capitale vedono la luce, suddivisi in 7 “distretti”, nell’esposizione “Roma, l’Eternità nel Futuro”.

L'esposizione si svolge nelle sale terrene di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini e durerà fino al 31 ottobre 2021.

Un percorso espositivo digitale per la quasi totalità quelloche compone la mstra; l'obiettivo è quello di raccontare in un unico ambiente, tra rendering, video e disegni, le circa 100 trasformazioni che stanno coinvolgendo e coinvolgeranno l’intera città.

Questa mappatura permette di tracciare un itinerario completo della città, individuando i nuovi quartieri residenziali sostenibili, la valorizzazione di distretti creativi e produttivi, con i loro spazi di aggregazione culturale e sociale, oltre a poli per la ricerca e le start-up.
 
La città del futuro prende forma, ridefinendo così i suoi stessi mutamenti: dalle meraviglie naturali del litorale di Ostia all’atmosfera cosmopolita dell’Esquilino, dal patrimonio artistico e culturale del Centro storico alle utopie novecentesche dell’Eur, fino all’archeologia industriale del quadrante Ostiense. Le porte di accesso alla città, cioè le stazioni ferroviarie e le aree contigue, diventano veri e propri hub attrattivi per le eccellenze della ricerca e la crescita industriale.

13/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia