Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI ALMAMEGRETTA AI GIARDINI DUCALI

Immagine dell'articolo

I Giaridni ducali si animeranno di nuova vita il 24 agosto con il concerto di un gruppo dalle sonorità uniche.

Si esibiranno libe gli Almamegretta che, per l'occasione, proporranno le loro sonorità tra dub, reggae, funk, pop e napoletane.

Alle ore 21 andrà in scena il loro show.

La formazione composta da Raiz (voce), Gennaro Tesone (batteria), Pier Paolo Polcari (tastiere e samples), Paolo Baldini (basso), Fefo Forconi (chitarra) e Albino D’Amato (live Dub mixing) si esibirà ai Giardini ducali portando in dote circa trent'anni di tradizione di lavoro. 

Erano inftti gli inizi degli anni '90 quando il gruppo iniziava a far parlare di se, dvientando poi trasversale nello stile e inserendo contaminazioni della musica popolare napoletana.

Green pass obbligatorio per accedere al live e biglietto acquistabile via posta elettronica (biglietteria@emiliaromagnateatro.com) o presso la biglietteria del teatro Storchi (059 2136021). 

23/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni