Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RESTAURO PER I SITI DI CUMA E BACOLI: ARRIVANO I FONDI

Immagine dell'articolo

La messa in sicurezza, il restauro e la valorizzazione dei siti archeologici di Cuma e Bacoli nel territorio flegreo, in provincia di Napoli. È questo l’oggetto delle due procedure di gara pubblicate da Invitalia, Centrale di Committenza per il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, per un valore complessivo di oltre 470 mila euro.
 
Gli interventi sono finanziati dal Piano Stralcio Cultura e Turismo del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014 – 2020.
 
Il documento di indirizzo alla progettazione prevede la messa a punto di percorsi di visita facilmente riconoscibili e dotati dell’opportuna segnaletica, la realizzazione di un parcheggio ai margini del centro storico, interventi di protezione, consolidamento e restauro di ambienti coperti, volte, murature, strutture orizzontali e di collegamento nonché degli apparati decorativi. La procedura scade il 22 maggio 2019.

08/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia