Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RESTAURO PER I SITI DI CUMA E BACOLI: ARRIVANO I FONDI

Immagine dell'articolo

La messa in sicurezza, il restauro e la valorizzazione dei siti archeologici di Cuma e Bacoli nel territorio flegreo, in provincia di Napoli. È questo l’oggetto delle due procedure di gara pubblicate da Invitalia, Centrale di Committenza per il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, per un valore complessivo di oltre 470 mila euro.
 
Gli interventi sono finanziati dal Piano Stralcio Cultura e Turismo del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014 – 2020.
 
Il documento di indirizzo alla progettazione prevede la messa a punto di percorsi di visita facilmente riconoscibili e dotati dell’opportuna segnaletica, la realizzazione di un parcheggio ai margini del centro storico, interventi di protezione, consolidamento e restauro di ambienti coperti, volte, murature, strutture orizzontali e di collegamento nonché degli apparati decorativi. La procedura scade il 22 maggio 2019.

08/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli