Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RESTAURO PER I SITI DI CUMA E BACOLI: ARRIVANO I FONDI

Immagine dell'articolo

La messa in sicurezza, il restauro e la valorizzazione dei siti archeologici di Cuma e Bacoli nel territorio flegreo, in provincia di Napoli. È questo l’oggetto delle due procedure di gara pubblicate da Invitalia, Centrale di Committenza per il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, per un valore complessivo di oltre 470 mila euro.
 
Gli interventi sono finanziati dal Piano Stralcio Cultura e Turismo del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014 – 2020.
 
Il documento di indirizzo alla progettazione prevede la messa a punto di percorsi di visita facilmente riconoscibili e dotati dell’opportuna segnaletica, la realizzazione di un parcheggio ai margini del centro storico, interventi di protezione, consolidamento e restauro di ambienti coperti, volte, murature, strutture orizzontali e di collegamento nonché degli apparati decorativi. La procedura scade il 22 maggio 2019.

08/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti