Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL FESTIVAL DI VENEZIA RIPRENDE LUCE

Immagine dell'articolo

L'annuncio in conferenza stampa rimette la luce sul Fesival del Cinema di Venezia, dal 1° all’11 settembre, l'edizione numero 78esima della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, riparte  alla grandissima, come ormai siamo abituati, mettendo in scena un programma tra i più belli.

Una Mostra, come quella del 2020, che sarà scandita sì da misure di sicurezza, controlli, limitazioni di posti, prenotazioni online, Green Pass, dalla speranza che ovviamente i contagi rallentino, da rinnovate consapevolezze, serie e concrete, impegnandosi, in maniera certificata sul tema della sostenibilità, qui parole chiave e d’ordine.

Tanti i motivi per esserci, tanti i linguaggi, gli eventi, le occasioni per riflettere, divertirsi, imparare, e fare incontri, a partire dai Leoni alla Carriera, Roberto Benigni, dall’altro l’attrice americana, Jamie Lee Curtis, che presenterà il nuovo capitolo Halloween Kills di David Gordon Green.

Il presidente del Concorso Ufficiale sarà proprio Bong Joon-Ho, strapremiato grazie a Parasite, che presiederà, discutendo, insieme ad altri nomi prestigiosi, una su tutti, Chloé Zhao, Oscar per Nomadland e Leone d’Oro proprio un anno fa a Venezia.

Ma sul Lido, oltre agli italiani, da Jasmine Trinca, Valeria Golino, Riccardo Scamarcio e Toni Servillomattatore con tre film, si aspettano, tra i tanti, nomi come Vincent Lindon, Anya Taylor Joy, Matt Damon, Ben Affleck, Timothée Chalamet, Oscar Isaac, Zandaya, Jessica Chastain

27/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia